Piazza Antonio Gramsci, 14 - 50032 Borgo San Lorenzo
Lun-Ven 9-13:00 / 14:00-18:00
055 013 4218

Formazione finanziata

Emasec > Services > Formazione finanziata

Formazione Finanziata

FORMAZIONE FINANZIATA
FONDI PARIETETICI INTERPROFESSIONALI
CONSULENZA AZIENDALE
PIANI FORMATIVI AZIENDALI

Qualsiasi tipologia di formazione può essere finanziata attraverso l’utilizzo dei fondi interprofessionali ai quali le aziende possono liberamente iscriversi non sostenendo alcun costo.

Che cosa sono i fondi paritetici interprofessionali?

I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali nascono nel 2003 secondo quanto previsto dalla Legge 388/2000, che consente alle imprese italiane di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS alla formazione dei propri dipendenti.

Attraverso questo strumento le aziende possono quindi chiedere all’INPS di trasferire il contributo da loro versato per i propri dipendenti ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali a loro scelta, solitamente a quello più affine all’attività produttiva svolta oppure alla posizione lavorativa dei singoli dipendenti.

I nostri servizi

  • Supporto nell’individuare le reali esigenze formative
  • Consulenza aziendale per la scelta del Fondo Interprofessionale più adatto alle esigenze
  • Monitoraggio degli avvisi del Fondo scelto dall’azienda cliente, al fine di presentare progetti formativi a favore del personale
  • Progettazione dei piani formativi, in accordo con le esigenze del cliente
  • Gestione delle diverse procedure necessarie alla presentazione dei piani formativi
  • Attuatore nella gestione operativa del piano formativo
  • Gestione dell’attività di rendicontazione delle spese

Il costo dell’attività è completamente a carico del finanziamento erogato dal Fondo e quindi nullo per la Società cliente

I vantaggi derivanti dalla iscrizione ad un Fondo e dalla presentazione di piani formativi sono molteplici. Citiamo i più significativi:

  • Formare tutto il personale dipendente a costo zero
  • Erogare ogni tipologia di corso di formazione (ad es. lingue straniere, lingua italiana per lavoratori stranieri, informatica, marketing, tecniche di vendita, contabilità, competenze manageriali, sicurezza, ecc.) compresa la formazione obbligatoria (corsi di primo soccorso, corsi antincendio, ecc.)
  • La formazione si eroga su un arco temporale ampio (in media tra i tre e i diciotto mesi)
  • Si possono far partecipare alla formazione anche i non dipendenti (ad esempio gli apprendisti) come uditori
  • Il finanziamento viene erogato dal Fondo normalmente in anticipo rispetto al sostegno effettivo delle spese da parte dell’azienda
  • Coinvolgere anche i consueti fornitori/formatori dell’azienda
  • Tutte le spese inerenti il progetto formativo si coprono con il finanziamento del Fondo.

 

Il Piano formativo deve essere obbligatoriamente condiviso dalle parti sociali in quanto espressione della natura bilaterale dei Fondi Interprofessionali.

Ad esempio, nel caso di un Piano Formativo Aziendale, esso dovrà essere formalmente approvato sia dall’impresa, sia dalla rappresentanza sindacale aziendale (o in mancanza di questa, dalle organizzazioni sindacali territoriali). Stessa cosa per i Piani Formativi Territoriali o Settoriali, che dovranno avere l’approvazione delle organizzazioni di rappresentanza (datoriali e sindacali) competenti territorialmente o settorialmente.

Per l’iscrizione ai nostri corsi compila la Scheda di Iscrizione e inviala a info@emasec.com

Attenzione!

Vuoi informazioni sui prossimi corsi organizzati da Emasec? Richiedi informazioni sui corsi futuri o su un corso a cui sei interessato.

Ci PREoccupiamo della vostra sicurezza sul lavoro.