Piazza Antonio Gramsci, 14 - 50032 Borgo San Lorenzo
Lun-Ven 9-13:00 / 14:00-18:00
055 013 4218

Storia

Emasec > Storia

L’attività inizia ufficialmente nel 2004, ma per guardare davvero alla nostra origine dobbiamo tornare al 1996, anno del recepimento della Direttiva Macchine in Italia.

1996

 

Comincia tutto da qui

Un ingegnere meccanico e professore illuminato nell’Istituto professionale IPSIA Chino Chini a Borgo San Lorenzo è alla radice della storia di Emasec: sicurezza dei macchinari e una nuova normativa cambiano la mente del giovane Spacchini che, durante la scuola svolge l’attività di addetto alle macchine utensili presso l’allora GF83 ora Gieffe Sistemi. Spacchini vince il Premio nazionale come miglior addetto alle macchine utensili d’Italia negli Istituti Professionali.

'97-2001

 

Da sempre al lavoro

Durante gli anni universitari Spacchini si è occupato della documentazione relativa alle macchine prodotte dalla soc. Aaron srl facente parte, allora, della maggiore ROSSS spa.

2002

 

Laureatosi in ingegneria industriale con specializzazione in costruzione di macchine, continua ad occuparsi di sicurezza sulle macchine e marcatura CE presso il laboratorio CE.TA.CE. dove svolge il tirocinio universitario e segue, oltre che la marcatura CE dei prodotti, anche la messa a norma di impianti complessi come quello descritto nella propria tesi.

2003

 

Imparare da tutto

Spacchini diventa responsabile commerciale presso la AARON srl, imparando la nobile arte della vendita, mestiere che poi gli è tornato utile in seguito.

2004

 

La spinta

Ci sono eventi che cambiano nel profondo e portano nel tempo conse-guenze non immaginabili da subito. L’incidente mortale sul lavoro occorso ad un vecchio compagno di classe è la spinta definitiva per percorrere la strada della sicurezza sul lavoro.

2005-2008

 

Spacchini inizia la collaborazione con Tecno srl e Giovanni Parenti e in Areco sas, l’Ing. Alberto Recami che gli insegna l’approccio alla sicurezza negli ambienti di lavoro. Da quel momento si occupa a tempo pieno di marcatura CE su diverse tipologie di prodotti e macchine di ogni genere e tipo. La collaborazione con Solidworld Srl (ing. Bruno Berardi) nata da un contatto dell’amico Alberto Pini che era stato un docente nella scuola professionale porta a concretizzare anche i primi lavori di progettazione meccanica (Toscotec spa, Comez spa ed altri) e di progettazione tecnica di arredi presso Tecnoform spa. Entrato a far parte come socio di Tecno srl per seguire il settore di verifica delle attrazioni di spettacolo viaggiante, conosce il compianto Gino Milani della soc. Kanguro sas, L’attività oggi gestita da Emanuela e Carlo Milani è ancora tra i clienti e amici.

2009

 

La sicurezza diventa il centro

Spacchini lascia Tecno Srl per condividere con altri due colleghi, ing. Perri e ing. Matteoni, i locali di via Vittorio Veneto a Prato dove nasce ufficialmente Emasec di Ing. Simone Spacchini.

Narra la leggenda che Emasec sia l’acronimo, nato da una birra tra i colleghi, di ElectroMechanical Automation, Safety & Certification.

2010 - 2013

 

In crescita

L’attività di consulenza e formazione si è estesa alla sicurezza sui luoghi di lavoro gestendo prima realtà industriali medio piccole fino ad arrivare ad aziende di 1000 dipendenti come il gruppo EssereeBenessere, di cui diventa RSPP. Stessa responsabilità per Comez spa - la famiglia Banfi, con il dott. Paolo Banfi e l’avv. Costanza Banfi sono tra i primi clienti a credere in noi.

2014

 

Nuove sfide

Ci spostiamo su Firenze nei locali dell’avv. Giampiero Gambetti, da sempre commercialista di Spacchini. Nel 2014 Gambetti propone una nuova sfida: Consulenti Associati - gruppo appena formato che riuniva 4 studi professionali del Mugello (rag. Gualdani, rag. Maretti, avv. Gambetti e rag. Lucherini) - cercava un partner tecnico per gestire formazione e sicurezza sul lavoro dei loro clienti. Nasce Emasec Servizi srl di cui Simone è amministratore unico.

2017 - 2025

 

La corsa

Lo studio torna a Borgo San Lorenzo dove rileva gli uffici della storica Cooperativa San Lorenzo facendone la sua attuale sede. Nel Mugello, a casa. Da qui in poi è una crescita continua. Emasec si consolida sul territorio, e diventa una realtà importante per sicurezza e prevenzione.